Convegno
Per una nuova antropologia
Incontro fra scienza e mistica
La Fondazione Nova Cana raccoglie l’esperienza di 75 anni di ascolto da parte di Angela Volpini, per rintracciare quel desiderio che ha motivato l’umanità a non accontentarsi mai del proprio livello di evoluzione; nell’incontro con Maria ciò viene sintetizzato come “aiuto a trovare la via della felicità sulla terra”.
Questo convegno nasce dalla volontà di Angela di diffondere e approfondire questo messaggio assieme a fisici, filosofi, economisti e tutti coloro che vogliono continuare a vivere su questo meraviglioso pianeta e dare così speranza al futuro.
Per questo il titolo scelto è “Per una nuova antropologia”.
Il convegno si pone l’obiettivo di discutere come conciliare la visione dell’essere umano alla ricerca della propria felicità e della propria completezza, con la “fisica”.
Oggi che la fisica quantistica ci fa intravedere la nostra possibilità, è quanto mai necessario approfondire il nostro livello di coscienza per usare responsabilmente la nostra autodeterminazione.
Il convegno si propone di sostenere come una visione antropologica più vicina ai desideri profondi dell’essere umano possa modificare le nostre relazioni e quindi la nostra convivenza, al fine di poter costruire una società planetaria basata sulla fiducia reciproca, senza essere distratti dai continui rumori che rischiano di toglierci la fiducia che ancora resiste nel profondo della nostra comune umanità.
Moderatore:
Antonio Gnoli – Filosofo e Giornalista
Relatori:
Giovanni Prestini – Sociologo e Socio Fondatore della Fondazione Nova Cana
Don Roberto Rondanina – Docente di Filosofia Teoretica e Filosofia della Religione
presso l’Istituto Teologico di Novara, responsabile generale dei Ricostruttori della preghiera
Roberto Mancini – Professore Ordinario di Filosofia Teoretica all’Università di Macerata
Angela Volpini – Mistica e Presidente della Fondazione Nova Cana
Federico Faggin – Fisico, Inventore e Imprenditore (in videoconferenza)
h. 18:00 – Dibattito con il pubblico
h. 18:45 – Conclusione dei lavori
Antonio Gnoli
La registrazione del convegno è visionabile cliccando qui
Presentazione e programma convegno
Rassegna stampa
10/2/2024 Avvenire:
Link all’articolo
16/2/2024 RSI Radiotelevisione svizzera:
Link all’articolo