1,2,3

AGOSTO

ANGOLO DELLA CURA
A cura di Terapisti Équipe Metodo Bertelé

Si tratta di sedute di massaggio posturale e fisioterapico che ha diversi obiettivi, tra cui riarmonizzare lo schema corporeo, migliorare il radicamento, il ritorno nel proprio corpo, dare ossigeno alle cellule e spazio. Quindi promuovere la riconnessione con la propria anima. In altre parole si tratta di migliorare la postura e la flessibilità del corpo, stare meglio con se stessi. Dare un senso di benessere e vitalità psichica. . Il terapista diventa uno strumento per il paziente perchè lui si possa riavvicinare in modo benevolente al proprio corpo e ascoltarlo.
Ridurre le posture viziate ed eliminare le conseguenti contratture muscolari.
La seduta si svolge individualmente: il terapista con un paziente alla volta.
La seduta dura un’ora.
È consigliata per chi ha problemi di anche, ginocchia, ernie, dolori alla schiena, deformazioni posturali, sciatalgie, cervicale ecc…. ma anche e non meno importante per migliorare la gestione dello stress e di stati emotivi importanti.
Si possono fare trattamenti individuali o doppi (Cioè a uno o due terapisti)
Per chi non ha mai avuto esperienza di contatto fisico si consiglia di cominciare con un terapista.

COSTI:
40 euro un terapista
70 euro due terapisti
(parte del ricavato sarà donato all’associazione familiare Nova Cana)

Info e prenotazioni
Whatsapp +39 3423293494 | info.anellodebole@gmail.com

1

AGOSTO

ORE 18,00

DALLA PRESENZA DEL CORPO FISICO ALLA DIMENSIONE SPIRITUALE
Incontro a cura di Raffaele Fiore

L’incontro verterà su uno dei capitoli del suo ultimo libro “I 7 Pilastri della guarigione”. A partire dalla visione Teosofica verrà realizzata una riflessione sul percorso di guarigione attraverso i sette corpi della scienza dello spirito; dal corpo fisico, passando attraverso il mentale inferiore e quello superiore, per arrivare al Divino. Un’occasione per congiungere l’esperienza Cristiana con quella orientale.

1

AGOSTO

ORE 20,30

INTERSTALLAR

Interstallar è un’occasione per ascoltare musica – e non solo – dal vivo ma è anche un rito di incontro e gioco condiviso.
Come nell’antica tradizione campagnola del “Filò”, dove la gente si riuniva nelle stalle per stare insieme e raccontarsi storie, le serate di Interstallar sono momenti di ritrovo in cui tempo e spazio accolgono un modo di stare in relazione con gli altri e con se stessi fuori dalla frenesia.
Chi partecipa porta qualcosa da condividere, che sia qualcosa che ha cucinato con le proprie mani, una bottiglia di vino, o perché no, una propria creazione artistica da far degustare a chi ne ha appetito.
Durante la cena si può liberamente giocare sperimentando diverse attività di costruzione o interazione.
Poi ci si siede e si ascolta.
Obiettivo, stare bene

2

AGOSTO

ORE 10,00

QUANDO UNO PIU’ UNO FA TRE. LE DINAMICHE DELL’INCONTRO E DEL FARE INSIEME SECONDO LA VISIONE SISTEMICA
A cura di Azzurra Zanoli

Osservazione dei movimenti relazionali in ambiti collaborativi per scoprire le basi di un “nuovo insieme” al servizio della vita.
Saranno proposti momenti dinamici di ascolto e percezione del corpo con piccoli movimenti sistemici per un’esperienza integrata.

Azzurra Zanoli – Professionista Olistico
Specializzata in Tecniche Energetiche di Regressione ed Espansione e Costellazioni Familiari secondo gli insegnamenti di Bert Hellinger

Partecipazione con contributo consapevole

Info e prenotazioni
Whatsapp +39 3423293494 | info.anellodebole@gmail.com

2

AGOSTO

16 – 20

L’ISOLA TRA I MONTI
Teatro, musica e performance tra le vie del borgo.
Mercatino dell’artigianato e degustazione di prodotti tipici.

Tra gli artisti coinvolti: I Badaboom, Arthuro Baetscher, Penelope Zaccarini, CrepaMuro Teatro, gruppo musicale I Merli, Lucia Fiorani.

2

AGOSTO

ORE 21,00

IL CIELO E’ SULLA TERRA
Proiezione del documentario di Massimo Arvat

4 giugno 1947, una pastorella di 7 anni, Angela Volpini, sta conducendo le mucche al pascolo, quando all’improvviso si sente sollevare: “ho girato la testa e mi sono trovata dinnanzi il volto di una donna, di una bellezza mai vista…”. É la prima di 80 apparizioni che si svolgeranno ininterrottamente, fino al 4 giugno 1956. Una storia sconosciuta che si intreccia inaspettatamente con la Grande Storia: le elezioni Italiane del 48, il Concilio Vaticano Secondo, il ‘68… Una biografia straordinaria segnata dall’incontro con personaggi come Pasolini, Romero, Sartre, Dalí, Togliatti… attratti dal messaggio rivoluzionario che la Madonna consegnò ad Angela: “sono venuta per insegnarvi la via della felicità sulla terra”.

3

AGOSTO

ORE 6,00

初泣 – IL PRIMO VAGITO DELLA DEA UZUME
Spettacolo dell’alba con i tamburi giapponesi di Chiara Codetta, Tobia Galimberti e Irene Grossi

Quale miglior risveglio potremmo desiderare, per l’ultimo giorno di festival, che lo spettacolo dell’alba? Lo spettacolo del sole che ogni giorno sorge, spesso non visto.
All’alba del 3 agosto parteciperanno a questo spettacolo i tamburi giapponesi, i corpi e le voci di Chiara Codetta, Tobia Galimberti e Irene Grossi.

3

AGOSTO

ORE 9,30

PASSEGGIATA NATURALISTICO SPIRITUALE TRA I BOSCHI DEL MONTE BOGLELIO
A cura di Armando Gariboldi

Impareremo non solo a riconoscere piante ed animali, ma anche a percepire la forza vitale che avvolge la montagna.
Si consiglia l’utilizzo di scarpe comode da trekking, di portare una borraccia d’acqua e, per chi lo desidera, un telo per sedersi a terra.

Conferenza: “La natura dell’Oltrepó pavese, un insospettabile scrigno di biodiversità”.
Per l’occasione verrà presentata la “Guida ai paesaggi e natura dell’Oltrepó pavese” di A. Gariboldi e F. Gatti.

3

AGOSTO

ORE 16,00

ARMONIE MUSICALI: CREATO, CREATURE, CREATIVITA’
A cura di Alessandra Toscani

Si tratta di un insolito percorso fatto di parole e musica grazie al quale incontrare il mondo sonoro nella sua evoluzione creativa. È l’elemento della Natura a tracciare il filo rosso della narrazione da leggersi secondo la cronologia compositiva dei linguaggi musicali. I frammenti di brani scelti sono riferiti ai temi del titolo che, accompagnati da riflessioni, desiderano attivare un sentire consapevole, armonico, ricco di suggestioni mirate ad stimolare la percezione di sé e favorire l’interazione con l’altro.

Brani selezionati:
🎶HildegardVonBinden: Lavocedellospirito
🎶Vivaldi: Le quattro stagioni La bellezza degli strumenti
🎶Beethoven: Sinfonia n° 6 – La complessità armonizzata
🎶SonoritàContemporanee-ilnuovomillennio: tendenzeaconfronto
🎶Suoni d’Oriente: Alla ricerca dell’anima
🎶Carnaghi: Amore; Mater; Natura. Armonie dal Magnificat (composizione
dedicata al messaggio di Angela Volpini)

3

AGOSTO

ORE 18,00

DOVE VA L’UMANITA’?
Secondo atto: 𝙳𝚒𝚊𝚕𝚘𝚐𝚘 𝚌𝚘𝚗 𝙰𝚗𝚐𝚎𝚕𝚊 𝚅𝚘𝚕𝚙𝚒𝚗𝚒

Da quando è nata la nostra compagnia, Anellodebole, abbiamo sperimentato in prima istanza la necessità di ricercare individualmente un proprio percorso interiore, invertendo lo sguardo da fuori a dentro, sentendo che la trasformazione delle cose passa dalle scoperta di sé. Abbiamo incontrato numerose realtà, collettive e non, che sono nello stesso cammino, con diversi strumenti o percezioni, ma con il medesimo obiettivo di
trasformare se stessi per incidere sulla realtà che abita, con le pratiche di cui ognuno dispone (artistiche, pedagogiche etc…).

Abbiamo la sensazione che possa essere questo il tempo in cui diverse isole possano interrogarsi sulle possibilità di diventare un arcipelago, riconoscendo nei propri diversi operati un filo conduttore che potremmo sintetizzare nelle stesse parole di Angela Volpini:
“Il progetto comunitario riguarda la relazione con il Mondo e le Persone; è la proposta al Mondo che intendiamo fare”.
Abbiamo per questo immaginato un incontro in cui diverse realtà, afferenti ad ambiti disciplinari diversi, possano incontrarsi e immaginare insieme un primo seme di cooperazione, che sappia dare un nuovo e nello stesso tempo antico senso alla parola politica.

3

AGOSTO

ORE 21,00

ERLEBNIS
Concerto di Davide Giangaspare

Erlebnis significa “ciò che si è vissuto fino in fondo”, o ancora più nello specifico “unità profonda di esperienza osservabile”.
È una parola che arriva dall’antropologia dell’esperienza.
È un miscuglio eterogeneo tra sensazione, percezione, ricordo, visione e comprensione
vivida della propria realtà.
È il tentativo di dare forma ad un insieme di esperienze che si incontrano.
I ricordi di ieri, le avventure fatte da bambino, ma anche le paure, i desideri, i sogni: ogni esperienza appare come un tassello di un puzzle.
Spesso questi tasselli si avvicinano e creano un significato più ampio che ha bisogno di prendere forma per essere trasmesso e compreso fino in fondo.
Nascono sotto questo influsso i brani che compongono l’album (che si potrà ascoltare sulle piattaforme digitali dal 17 luglio)

Il progetto live è il tentativo di dare forma all’esperienza individuale, una possibilità per sperimentare e trasmettere la volontà di conoscere se stessi attraverso l’incontro con l’altro.

3

AGOSTO

DALLE 23,00

C6 SET
Dj set a cura di Filippo Arganini e Arthuro Baetscher

Dal raffinato musicista di conservatorio allo spartano autodidatta, dall’esperto fabbricante di assoli al principiante entusiasta, dai 3 ai 99 anni. I Porte’perte sono un laboratorio musicale ambulante al servizio del ballo e della “buena onda”.
Valzer, mazurche, balcaniche, danze in cerchio… da ballare in una grande sala, nel tepore di uno malga o per la caciarosa strada.